Cura naturale del viso per gli uomini

Filtro

    Cura naturale del viso per gli uomini

    Quale sia la giusta routine per la cura del viso è un argomento che ha sicuramente preso piede anche tra gli uomini. Sempre più uomini si stanno rendendo conto di quanto sia importante prendersi cura di una pelle sana e fresca. Soprattutto perché la pelle degli uomini è spesso soggetta a macchie, rossori o irritazioni. Molti di questi problemi sono anche legati alla rasatura quotidiana o regolare, che può sottoporre la pelle a ulteriore stress.

    La cura efficace del viso per gli uomini si basa su prodotti delicati e naturali detergente visoche rimuovono il sebo in eccesso, lo sporco e le particelle ambientali senza seccare la pelle. Naturale Toner e i tonici per il viso a base vegetale purificano e leniscono la pelle, mentre le maschere tradizionali, ad esempio quelle con argilla curativa o carbone attivo, puliscono in profondità i pori. Idratanti di alta qualità a base di cosmetici naturali forniscono alla pelle una cura duratura, rafforzano la barriera cutanea e le forniscono tutto ciò di cui ha bisogno. Particolarmente importante: tutti i prodotti devono essere privi di additivi irritanti o sintetici e pensati appositamente per le esigenze specifiche della pelle maschile.

    Passo dopo passo: come funziona una routine di cura del viso?

    Quando si parla di cura della pelle, vale quanto segue: chi è costante verrà premiato. Anche i piccoli rituali della vita quotidiana possono fare una grande differenza nel lungo periodo. La pelle appare più fresca, più pulita e l'incarnato è visibilmente affinato.

    Pulizia e rasatura

    Ogni routine di cura della pelle inizia con la detersione: delicata Gel detergentiI detergenti schiumogeni o oleosi a base di sostanze detergenti delicate rimuovono a fondo il sebo in eccesso, lo sporco e le cellule morte della pelle senza seccarla o irritarla. Dopo la detersione, la pelle risulta pulita, rinfrescata e lenita ed è preparata in modo ottimale per i successivi trattamenti.

    * Rasatura si esegue dopo la detersione, poiché l'acqua calda apre i pori, ammorbidisce i peli della barba e prepara la pelle alla rasatura. La lama scorre più delicatamente sulla pelle pulita, libera da cellule morte e depositi di sebo, riducendo il rischio di irritazioni cutanee, irritazioni da rasoio e peli incarniti. 

    Se ne hai uno Bart Oltre a essere soggetto a usura, è opportuno pulirlo e curarlo regolarmente. Quando ti lavi il viso, lava semplicemente la barba con un gel detergente o un sapone per il viso. Successivamente, gli oli per barba garantiscono un aspetto curato, prevengono le irritazioni cutanee e favoriscono la salute della pelle sotto la barba.

    Trattamento dopobarba con tonico e siero

    Dopo la rasatura non serve il dopobarba: un lenitivo toner facciale con estratti vegetali come amamelide, rosmarino, malva, salvia o timo aiuta a prendersi cura e a proteggere la pelle. I classici dopobarba contengono solitamente alcol e profumi sintetici, che seccano e irritano la pelle se usati frequentemente. 

    Successivamente, un siero è un'utile aggiunta alla tua routine di cura della pelle. Fornisce alla pelle un'idratazione intensa e preziosi principi attivi, come l'acido ialuronico per rimpolpare e lenire o Niacinamid per rafforzare la barriera cutanea e ridurre i rossori. I sieri sono formulati in modo particolarmente leggero e vengono assorbiti rapidamente senza lasciare residui unti. Soprattutto dopo la rasatura, aiutano la pelle a rigenerarsi e a prevenire le irritazioni.

    La crema da giorno giusta e una protezione solare efficace

    Un cosmetico naturale adatto crema di fuga completa la cura offrendo protezione duratura, nutrimento e protezione dalla secchezza della pelle. Per la pelle secca sono adatte creme più ricche con ingredienti come burro di semi di mango o di karité, squalano e oli ricchi come l'olio di argan, di avocado o di noci di macadamia, che forniscono una cura intensiva e alleviano la sensazione di tensione. Per chi ha la pelle tendente al grasso o alle imperfezioni si consiglia di usare formulazioni leggere e non comedogene con aloe vera, niacinamide o polisaccaridi fermentati che forniscono idratazione senza appesantire o lucidare.

    L'ultimo passaggio della tua routine mattutina di cura della pelle dovrebbe sempre essere un Protezione solare anche se il sole non splende molto. I raggi UV penetrano anche attraverso le nuvole e le finestre e, a lungo termine, possono causare danni alla pelle e un invecchiamento precoce. Una protezione solare ad ampio spettro protegge non solo dai raggi UVB, ma anche da quelli UVA, che attaccano gli strati più profondi della pelle. Cerca una formula leggera e facilmente assorbibile, studiata appositamente per le esigenze della tua pelle e che possa essere facilmente integrata nella tua routine quotidiana.

    Cure speciali: creme da notte, peeling e maschere

    La sera puoi utilizzare creme più ricche, oli per il viso o balsami per il viso. Formulato appositamente creme da notte oppure i sieri contengono spesso dosi più elevate di principi attivi che favoriscono la rigenerazione e il rinnovamento cellulare, mentre la pelle è particolarmente ricettiva durante la notte. La sera è anche il momento perfetto per applicare principi attivi come Bakuchiol o retinolo. Favoriscono il rinnovamento cellulare, levigano le linee sottili e uniformano il tono della pelle. Importante: il retinolo può rendere la pelle più sensibile alla luce. Pertanto, assicuratevi di applicare la protezione solare la mattina successiva.

    Una volta alla settimana c'è un peeling Consigliato: rimuove accuratamente le cellule morte dalla pelle, pulisce in profondità i pori e favorisce il rinnovamento cellulare. In questo modo la pelle appare più fresca, liscia e ricettiva ai successivi prodotti per la cura. Eseguire regolarmente il peeling può aiutare a migliorare visibilmente l'aspetto della pelle, soprattutto se è grassa o tendente alle imperfezioni.

    maschere per il viso rappresentano un'aggiunta efficace alla tua routine di cura settimanale e forniscono alla tua pelle un'intensa dose di principi attivi. Le maschere detergenti con carbone attivo, argilla o acidi AHA detergono in profondità la pelle, liberano i pori e aiutano a ridurre l'eccesso di sebo. Le maschere lenitive o idratanti con aloe vera, olio di semi di canapa, estratto di curcuma o burro di cacao sono ideali dopo la rasatura o per pelli sensibili e assicurano una sensazione di freschezza ed equilibrio sulla pelle.