La pelle arrossata è dovuta all'aumento del flusso sanguigno. In caso di arrossamento temporaneo e di breve durata, la causa è solitamente lo sforzo fisico, l'eccitazione o lo stress. Tuttavia, il rossore diventa un problema estetico se è permanente e disturba in modo significativo l'incarnato. L'arrossamento della pelle è un effetto collaterale sgradevole, soprattutto per le persone con pelle secca e sensibile. A causa della barriera cutanea disturbata e debole, la pelle è più facilmente irritabile, il che può farla infiammare. Una cura ricca con proprietà protettive e principi attivi lenitivi come lavanda o rosa può fornire sollievo.
Una carnagione che può apparire soprattutto nelle pelli mature è la couperose. Questa è una debolezza del tessuto connettivo che porta a vene ingrossate nella zona del viso e può essere un precursore della rosacea, un'infiammazione cronica della pelle. Anche qui è importante rafforzare la barriera cutanea per ridurre al minimo i processi infiammatori.









