
Elettroliti e minerali: perché le riserve sono importanti
|
Momento della lettura 8 verbale
|
Momento della lettura 8 verbale
Quando sudiamo, il nostro corpo perde elettroliti e minerali, quindi dovremmo aiutarlo a reintegrare le sue riserve minerali, soprattutto nelle stagioni più calde e dopo l'esercizio fisico!
I minerali sono micronutrienti necessari, insieme ai carboidrati, alle proteine, ai grassi e alle vitamine, per regolare i processi metabolici. Gli elettroliti sono determinati sali minerali disciolti nell'acqua. Una quantità sufficiente e il giusto equilibrio di questi minerali e sali sono estremamente importanti per l'organismo, al fine di garantire la corretta cooperazione di organi e tessuti. Livelli di elettroliti troppo alti o troppo bassi compromettono molte funzioni corporee.
In questo articolo vi presenteremo alcuni importanti elettroliti e minerali e le loro funzioni. Tuttavia, non bisogna dimenticare che: una dieta varia ed equilibrata crea le condizioni migliori per un equilibrato bilancio minerale. Prima di assumere un integratore alimentare, chiarisci eventuali carenze con il tuo medico.
contenuto
Il sodio ha un'elevata capacità di legare l'acqua (attività osmotica) e svolge un ruolo importante nella regolazione dell'equilibrio idrico. Il sodio contribuisce anche al normale funzionamento dei nervi e dei muscoli. Il sodio protegge la pelle dalla perdita di idratazione e mantiene il valore del pH dell'epidermide. Aiuta a regolare la pressione sanguigna e svolge un ruolo nella trasmissione nervosa e nella contrazione muscolare. Uno squilibrio di sodio può portare a ipertensione o disidratazione. È quindi importante garantire un adeguato apporto di sodio, soprattutto dopo una sudorazione intensa, ad esempio dopo l'attività fisica o nelle giornate calde.
Le polveri elettrolitiche ricche di sodio possono aiutare a bilanciare i livelli di acqua, soprattutto dopo un'intensa attività fisica o a temperature elevate. Questi prodotti garantiscono al tuo corpo un rapido apporto di elettroliti importanti.
Nei prodotti per la cura della pelle, il sodio agisce come idratante e rende la pelle liscia. Le creme idratanti con citrato di sodio, sodio PCA e lattato di sodio mantengono la pelle idratata e supportano la funzione barriera naturale, impedendo alla pelle di seccarsi dopo la sudorazione.
Il potassio, insieme al sodio e al cloruro, è fondamentale per l'equilibrio idrico dell'organismo. La carenza di questo minerale essenziale può causare stanchezza, difficoltà di concentrazione, mal di testa o persino pelle secca. Il potassio aiuta a regolare l'equilibrio dei liquidi nelle cellule e supporta la funzionalità dei nervi e dei muscoli. Agisce come antagonista del sodio e aiuta a stabilizzare la pressione sanguigna. Una carenza di potassio può causare crampi muscolari, battito cardiaco irregolare e, nei casi più gravi, persino aritmie cardiache.
Gli integratori di potassio sono utili per ripristinare rapidamente l'equilibrio elettrolitico dopo la sudorazione. L'acqua di cocco ricca di elettroliti e l'estratto di moringa assicurano che il corpo riceva rapidamente potassio per prevenire i crampi muscolari e favorire la salute della pelle.
I prodotti per la cura della pelle contenenti potassio, come maschere o sieri idratanti, possono nutrire intensamente la pelle e favorirne la naturale elasticità. I sali di potassio dell'equiseto e delle alghe brune in particolare aiutano la pelle a legare l'umidità e siccità impedire.
Il magnesio è un componente importante delle ossa e denti. Il minerale svolge un ruolo essenziale nel metabolismo energetico ed è importante per un rapporto equilibrato tra tensione e rilassamento muscolare. Grazie alle sue proprietà antinfiammatorie, il minerale favorisce i processi di guarigione della pelle e allevia i rossori. Il magnesio contribuisce inoltre al funzionamento di oltre 300 enzimi nell'organismo ed è necessario per la stabilità del ritmo cardiaco. Una carenza di magnesio può causare crampi muscolari, affaticamento, disturbi del sonno e persino maggiore irritabilità. Dopo un'intensa attività sportiva o una forte sudorazione, l'assunzione di magnesio è particolarmente importante per ripristinare l'equilibrio dell'organismo.
Le capsule o la polvere di magnesio possono aiutare a reintegrare rapidamente i livelli di minerali dopo una sudorazione intensa. Questi integratori hanno un effetto positivo su tutto il corpo, favorendo la crescita muscolare e alleviando i problemi della pelle. Il magnesio favorisce inoltre il rilassamento muscolare e regola l'attività del sistema nervoso, il che può contribuire a un sonno più ristoratore e ad alleviare i problemi di addormentamento.
I prodotti per la cura della pelle ricchi di magnesio aiutano a lenire la pelle e a ridurre l'infiammazione. Il magnesio è presente nel cacao, nello zenzero, nell'olio di cedro e nell'olio di avocado, favorisce la guarigione delle irritazioni cutanee e contribuisce a uniformare il tono della pelle contrastando rossori e secchezza.
Lo zinco è un oligoelemento essenziale. Favorisce l'equilibrio ormonale, la digestione, il supporto del sistema immunitario e la salute della pelle. Lo zinco può aiutare ad alleviare arrossamenti e irritazioni della pelle. Partecipa inoltre alla divisione cellulare e alla costruzione delle proteine, il che è importante per la rigenerazione della pelle dopo stress o aggressioni ambientali. Una carenza di zinco può manifestarsi sotto forma di perdita di capelli, problemi alla pelle come l'acne e un sistema immunitario indebolito. Si dovrebbe prestare particolare attenzione all'assunzione adeguata di zinco durante o dopo una malattia o uno stress intenso.
Gli integratori di zinco sono spesso utilizzati per problemi della pelle come Akne utilizzato perché lo zinco ha effetti antinfiammatori e rende la pelle più pulita e sana. L'assunzione di zinco può aiutare a ridurre l'infiammazione dovuta alla sudorazione e a stabilizzare l'aspetto della pelle. Inoltre, lo zinco contribuisce al mantenimento di unghie normali e alla ritenzione di idratazione della pelle.
I prodotti per la cura della pelle contenenti zinco, come sieri e creme, sono ideali per lenire irritazioni e rossori cutanei. Lo zinco ha la capacità di regolare l'eccesso di sebo ed è particolarmente utile nella cura della pelle sensibile e impura.
Il beta-carotene è un precursore della vitamina A, da cui il nome “provitamina A”. Il beta-carotene viene convertito in vitamina A dall'organismo in base alle sue necessità. Tra le altre cose, la sostanza vegetale ha un effetto antiossidante e rafforza il sistema immunitario e la vista. Il beta-carotene aiuta anche a proteggere la pelle dai danni raggi UV e favorisce la rigenerazione cellulare, rendendo la pelle visibilmente più sana.
I preparati contenenti beta-carotene ricavato dalla barbabietola, dalla curcuma o dall'alga Dunaliella Salina possono aiutare a rafforzare la pelle dall'interno, soprattutto dopo un'esposizione prolungata al sole. Favoriscono la rigenerazione della pelle e la proteggono dai radicali liberi.
Nella cura della pelle, il beta-carotene contenuto nel pompelmo, nelle carote o nel Buah Merah ha un effetto antiossidante e protegge la pelle dall'invecchiamento precoce. Favorisce il rinnovamento cellulare e assicura un colorito fresco e luminoso.
Calcio e fosfato sono importanti per la mineralizzazione della struttura ossea. Allo stesso tempo, svolgono un ruolo essenziale nella trasmissione degli stimoli nei muscoli e nei nervi e nella coagulazione del sangue. Nella pelle, il calcio favorisce il rinnovamento cellulare e fa sì che la pelle stanca torni a splendere. Entrambi i minerali contribuiscono a creare una barriera cutanea sana, stimolando la rigenerazione cellulare e proteggendo la pelle dagli agenti esterni dannosi. Una carenza di calcio o fosfato può causare secchezza della pelle, debolezza muscolare e, nei casi più gravi, malattie ossee come l'osteoporosi.
Il calcio e il fosfato contribuiscono a sostenere la salute delle ossa e a migliorare la struttura della pelle. Questi minerali favoriscono la rigenerazione della pelle dall'interno e hanno quindi un Invecchiamento della pelle che favorisce un aspetto più fresco e giovanile.
I prodotti per la cura della pelle ricchi di calcio migliorano la barriera cutanea e favoriscono il rinnovamento cellulare. Nella cura dei denti, il calcio aiuta a rafforzare lo smalto dei denti e contribuisce alla salute delle gengive.
I polifenoli hanno proprietà antinfiammatorie e sono antiossidanti. Sono in grado di neutralizzare i radicali dell'ossigeno aggressivi. Rallentando l'ossidazione delle cellule, contribuiscono a ridurre i danni cellulari. I polifenoli non agiscono solo sull'organismo, ma anche sulla pelle, rafforzandone la barriera cutanea e proteggendola dai danni causati dai radicali liberi causati dai raggi UV e dall'inquinamento ambientale.
più verde Tee, la buccia del mangostano e il superfrutto camu camu hanno un alto contenuto di polifenoli e possono aiutare a proteggere la pelle dall'interno e a favorirne la rigenerazione. Hanno un effetto antinfiammatorio e aiutano a migliorare l'aspetto della pelle.
Nella cura della pelle, i polifenoli agiscono come potenti antiossidanti e proteggono la pelle dai danni causati dagli agenti ambientali. Promuovono una pelle sana e giovane e riducono visibilmente rossore e infiammazione.
Il selenio è essenziale per il sistema immunitario e la tiroide. In quanto componente degli enzimi antiossidanti, questo oligoelemento è importante, tra le altre cose, per proteggere l'organismo dai danni cellulari causati dai radicali liberi. Il selenio favorisce la salute della pelle proteggendo la struttura cellulare e riducendo l'infiammazione. Una carenza di selenio può causare la caduta dei capelli, un indebolimento del sistema immunitario e una maggiore suscettibilità alle infezioni.
I supercibi contenenti selenio, come il fungo medicinale Criniera di leone, rafforzano il sistema immunitario e aiutano a proteggere la pelle dai danni ambientali. Aiutano la pelle a rigenerarsi dall'interno.
I prodotti per la cura della pelle con selenio ricavato dall'olio di semi di zucca proteggono dai danni ossidativi e favoriscono la rigenerazione della pelle. Aiutano a ridurre al minimo i problemi della pelle e favoriscono la guarigione delle irritazioni cutanee.
La biotina (vitamina B7) è anche chiamata la vitamina della bellezza. Svolge funzioni importanti nel metabolismo dei grassi e dei carboidrati, supporta l'equilibrio idrolipidico della pelle, rafforza la struttura dei capelli e delle unghie. La biotina aiuta a prevenire la secchezza della pelle e le unghie fragili e favorisce una sana crescita dei capelli. Una carenza di biotina può portare a Haarausfall, eruzioni cutanee e unghie fragili.
Gli integratori di biotina sono particolarmente utili per rafforzare la pelle, i capelli e le unghie dall'interno verso l'esterno. Favoriscono l'elasticità della pelle e aiutano a ridurre le imperfezioni cutanee.
Pelle ricca di biotina e prodotti per la cura dei capelli aiutano a rafforzare la barriera cutanea e la salute dei capelli, trattenendo l'idratazione. La biotina favorisce una sana struttura della pelle e garantisce un aspetto vitale e giovane.
Il reintegro mirato di elettroliti e minerali dopo una giornata calda all'aria aperta e dopo aver sudato non solo favorisce la rigenerazione del corpo, ma aiuta anche a mantenere la pelle sana e luminosa. Utilizzando integratori alimentari e prodotti per la cura della pelle che contengono questi importanti nutrienti, è possibile compensare la perdita di minerali e prevenire le irritazioni cutanee. La combinazione di supporto interno ed esterno aiuta a mantenere l'equilibrio e ad aumentare in modo sostenibile il benessere. Assicuratevi di fornire regolarmente al vostro corpo i minerali necessari, soprattutto dopo periodi di sudorazione intensa. La tua pelle ti ringrazierà!